Censimento Stato italiano 1862 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rossi
Benedetto
Fabbri
Maria |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
fam. detta
barlam

Cens.1862
Rossi
Domenico
n.14-11-1824
a Ronta
m.19-11-1869

bracciante
Ricci
Giulia
Luigia
n.13-8-1839
a Savignano |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Rossi
Antonio
n.28-2-1862
a Cannuzzo
m.28-2-1924

bracciante
mtr.27-3-1898

Bartoletti
Lucia
n.8-2-1868
a Cannuzzo |
|
|
Rossi
Maria
Teresa
n.1865
a Cannuzzo
m.22-4-1866

|
Rossi
nata
morta
23-11-1868
|
|
|
Rossi
Giuseppe
n.16-2-1867

a Cannuzzo
mtr.4-6-1909

Lombardi
Elettra
n.24-4-1879
m.14-11-1964

segue albero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Rossi
Mino
n.13-1-1905

a Cannuzzo
m.21-1-1905
 |
Rossi
Maria
n.11-5-1898

a Cannuzzo m.13-3-1900
 |
Rossi
Maria
n.28-6-1901

a Cannuzzo
m.10-11-1902
 |
Rossi
Maria
n.14-11-1902
a Cannuzzo
m.25-1-1904
 |
Maroncelli
Maria
n.2-2-1886
a Bagnile
? |
Rossi
Maria
n.1-8-1891
a Cannuzzo
m.19-9-1892
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
|
 |

Rossi
Giovanni
n.25-9-1893
a Cannuzzo
m.21-2-1981
Ca. di V.Veneto
birocciaio
mtr.1919


Merlari
Alda
detta Dina
n.4-7-1893
m.21-10-1942
mtr.25-2-1944

Domenichini
Clara
n.ca.1910
a Cesena |
|

Rossi
Adele
n.12-8-1888
a Cannuzzo
m.17-1-1977
mtr.17-10-1909


Gardella
Enea
n.30-7-1884
a Cannuzzo
m.16-2-1980
operaio |
|
Rossi
Primo
n.1-1-1890

a Cannuzzo
m.19-12-1890
 |
Rossi
Secondo
n.26-2-1909

a Cannuzzo
mtr.31-7-1930
Forlivesi
Clelia |
|

Rossi
Maria
Dina
n.7-2-1911

a Cannuzzo
m.4-7-1990
mtr.7-2-1929


Bertozzi
Pasquale
n.6-1-1906
m.20-3-1983
|
|
Rossi
Aldino
n.1906
a Cannuzzo
m.8-12-1909
 |

Rossi
Primo
n.26-9-1895

a Cannuzzo
m.28-8-1943
mtr.5-5-1927


Barbanti
Pia
n.15-1-1902
m.23-4-1968 |
|
|

Rossi
Anita
Pia
n.29-9-1904

a Cannuzzo
m.27-3-1992
mtr.27-8-1936

Bianchi
Virgilio
n.7-9-1911
m.3-8-1943
|
|

Rossi
Maria
n.19-4-1906
m.6-9-1939 |

Rossi
Secondo
n.23-9-1902

a Cannuzzo
m.24-3-1956
mtr.20-12-1928

Rossi
Maria
n.6-3-1905

segue albero
|
|
|
|
|
Rossi
Primo
n.?-8-1908
a Cannuzzo
m. 5-10-1909
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|

Rossi
Remo
n.26-1-1924
m.10-10-1992

Maldini
Dina
n.14-6-1925
m.24-1-2012
|
|

Rossi
Rino
n.10-1-1920
m.12-9-1998 |
|
|
|

Rossi
Tonino
n.23-3-1928
m.2-9-2003

Zoffoli
Giuliana
n.11-1-1931
m.15-3-2018 |
|

Rossi
Ada
n.8-11-1923
m.10-12-1956 |
|

Bianchi
Mario
n.26-5-1942
m.23-9-191
|
|

Rossi
Isora
n.21-4-1938
m.17-4-1956 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Rossi
Graziano
n.7-2-1955
m.13-8-2022
|
|
|
|
|
|
Rossi
Marcello |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rossi
Enea |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
fam. detta
Zazzaron
Rossi
Domenico
Dallara
Giovanna
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Cens.1862
Rossi
Matteo
n.1-3-1802
a S.Rocco
m.21-1-1877

colono
Daltri
Angela
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rossi
Santa
n.1835
a S.Rocco
m.18-2-1869

Cannuzzo
Abbondanza
Antonio
n.3-6-1829
a S.Michele S.Rocco

segue albero |
|
|
Rossi
Giovanni
n.12-3-1830
a S.Rocco
Rossi
Carolina
n.12-12-1837
a Ronta
figlia di Giuseppe
e Merandi
Rosanna |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Rossi
Enrico
n.18-9-1857
a S.Martino |
Rossi
Rosa
n.14-2-1861
a S.Martino |
Rossi
Mauro
n.21-2-1864
a S.Martino |
Rossi
Domenica
n.22-7-1866

a Cervia |
Rossi
Luigi
n.2-9-1868

a Cervia
|
Rossi
Maria
n.4-5-1871

a Cervia |
Rossi
Santa
n.10-6-1876
a Cervia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
fam. detta
Albert
Rossi
Giuseppe
Battistini
Lucia
|
|
|
|
|
|
|
fam. detta
Albert

Cens.1862
Rossi
Pietro
Moscatelli
Rosa
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
Rossi
Luigi
n.16-3-1833
a Pisignano
Giunchi
Carlotta
n.ca.1840
|
|
Rossi
Filomena
n.ca.1843
a Pisignano
m.26-10-1893
 |
|
|

Cens.1862
Rossi
Giacomo
n.
Piraccini
Maria
|
|
|
|
|
Rossi
Catterina
n.1826
m.4-6-1886

Fioravanti
Sante
|
|
|
|
|
Rossi
Antonio
n.25-7-1830
a Pisignano
m.10-3-1887

bracciante
Sirri
Teresa
n.7-4-1843
a Sala
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
Rossi
Maria
n.2-6-1869
a Pisignano

mtr.9-11-1896
Rossi
Aurelio |
|
Rossi
Pietro
n.7-4-1871

a Pisignano
|
|
Rossi
Clarice
n.7-3-1851
a Cannuzzo |
Rossi
Attilio
n.2-5-1853
a Cannuzzo
bracciante
m.6-3-1920

Magnani
Seconda |
|
Rossi
Rosa
n.7-9-1849
a Cannuzzo
m.31-1-1887
 |
|
|
|
|
Rossi
Celeste
n.8-12-1865
a Cannuzzo
m.16-7-1867
 |
Rossi
Pietro
n.19-5-1868

a Cannuzzo
m.16-4-1906

|
Rossi
Annunziata
n.13-12-1870

a Cannuzzo
m.11-7-1871
 |
Rossi
Francesca
n.17-7-1875

a Cannuzzo
m.17-7-1875 |
Rossi
Isolina
n.10-10-1896
a Pisignano |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rossi
Elettra
n.1-3-1884
a Pisignano
m.24-11-1918

mtr.4-3-1909

Ferrini
Pietro
n.ca.1886
a Cannuzzo
|
|
Rossi
Aristide
n.1-2-1890

a Pisignano
m.15-10-1890 |
Rossi
Aristide
n.17-3-1894
a Pisignano
m.17-3-1894 |

Rossi
Rosa
n.4-10-1895

a Pisignano
m.1985

Rossi
Pasquale
n.1893
m.1976 |
|
Rossi
Aldo
n.24-9-1894
a Pisignano
m.16-9-1894 |

Rossi
Maria
n.11-1-1882

a Pisignano
m.1960
mtr.1-3-1903


Lugaresi
Urbano
n.ca.1878
Cannuzzo
m.1943

segue albero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Rossi
Francesco
n.15-6-1933
m.9-3-2004 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
fam. detta
Uciel

Cens.1862
Rossi
Francesco
Maldini
Teresa
|
|
|
|
|
|
|
|
|
fam. detta
Canon

Cens.1862
Rossi
Giuseppe
Fiumana
Maria Santa
|
|
|
|
|
Rossi
Urbano

Sampieri
Maria
n.23-7-1894
m.12-7-1933
|
|
Rossi
Angelo
Benzi
Caterina
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Rossi
Giuseppe
n.6-2-1839
a Cannuzzo
bracciante
m.25-7-1890

Casadei
Assunta
n.19-7-1849
a Cannuzzo |
|
|
Rossi
Andrea
n.ca.1860

Marchi
Lucia
n.28-10-1854
m.6-3-1938
|
|
|
|
|
|
|
Rossi
Luigi
n.21-3-1814
a Cesena
m.20-11-1876
pensionato
governativo
Zignani
Santa
|
|
|
Rossi
Attilio
Urbini
Colomba
|
|
Rossi
Dealmo
Guido
n.8-1-1920
m.11-11-1960

Cini
Santina
n.27-8-1918
m.24-3-1985 |
|
Rossi
Adriano
n.11-6-1916
a Cervia
m.13-6-1916 |
Rossi
Giulio
n.1843
a Cesena
m.9-6-1916

Pompili
Rosa
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
Rossi
Teresa
n.9-9-1872

a Cannuzzo
mtr.29-7-1915


Zani
Carlo |
|
Rossi
Florinda
n.25-10-1878
a Cannuzzo
mtr.28-8-1910

Zanotti
Agostino
n.ca.1870
a Cesena |
|

Rossi
Domenico
n.8-2-1893

a Pisignano
m.26-8-1982

Foschi
Enrica
n.12-3-1902
m.12-12-1961 |
|
Rossi
Angelo
n.ca.1884
a Ravenna
mtr.15-1-1920

Bacchi
Emma
n.2-5-1896

a Pisignano

segue albero |
|

Rossi
Aristide
n.25-7-1886

a Pisignano
m.28-11-1938


Mazzotti
Colomba
n.10-9-1888
m.13-11-1979
|
|
Rossi
Giustina
n.23-4-1890

a Pisignano
m.27-7-1890
 |
Rossi
Venanzio
n.1888
a Pisignano
m.29-7-1890
 |
Rossi
Luigi
n.a Cervia
mtr.17-10-1926

Zannolli
Elsa
n.a Ravenna
|
|
Rossi
Giulia
Vittoria
n.ca.1892
a Cervia
mtr.20-1-1910

Righini
Giovanni
n.ca.1885
a Castiglione
ferraio
|
|
Rossi
Virginia
n.15-6-1854
a Cesenatico
m.23-8-1906

Guerrini
Achille
|
|
Rossi
Giuseppe
n.4-12-1858
a Cesenatico |
Rossi
Aristide
n.?-2-1890
a Pisignano
m.5-10-1890
 |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Rossi
Bruno
n.9-3-1943
n.27-4-2015 |

Rossi
Adriano
n.27-9-1927
m.14-2-1946 |
Rossi
Libero
n.15-6-1926
m.12-2-1928
Rossi
Erica
n.22-2-1966
m.20-10-1966
figlia di chi ?
|

Rossi
Silvano
n.20-3-1934
m.4-7-2005

Fantini
Laura
n.2-1-1941
m.29-8-2022
moglie di chi ? |

Rossi
Wanda
n.28-5-1913
m.16-11-1979
mtr.10-9-1933

Di Pietro
Primo
n.6-1-1909

m.6-11-1952 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rossi
Pietro
Foschi
Romana |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rossi
Giovanni
ortolano
n.1814
a S.Giorgio
m.13-3-1889

*
Montanari
Adelaide
mtr.6-7-1879

**
Petrucci
Adelaide
n.ca.1858
a Bordondio
Spagna
bracciante
m.27-1-1888


segue albero |
|
|
|
Rossi
Oreste
n.1886
Antolini
Assunta |
|
|
|
Rossi
Andrea
Rossi
Angela |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
|
|
Rossi
Sante
Foschi
Adelaide
n.ca.1859
|
|
|
|
|
**
Rossi
Arturo
Fortunato
n.5-2-1886

a Cervia
m.8-2-1886
 |
|
*
Rossi
Fortunato
n.ca.1844
a Cervia
m.8-12-1869

ortolano
mtr.26-9-1867

Guerrini
Carlotta
n.ca.1841
a Cervia |
|
**
Rossi
Giovanni
n.?-2-1888
a Cervia
m.24-4-1890
 |
|
Rossi
Maria
n.19-12-1897

a Cervia
mtr.10-7-1919
Perfetti
Carlo |
|
|
Rossi
Giuseppe
n.ca.1821
a Pisignano
m.15-12-1891

colono
Benzi
Gertrude |
|
Rossi
Domenico
n.ca.1830
a
Pisignano
m.11-12-1891

colono
Benzi
Domenica
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
Rossi
Urbano
Sampieri
Maria
|
|
|

Rossi
Luigi
n.3-1-1886
a Cesena
m.29-2-1972
bracciante
mtr.16-9-1910


Mazzoni
Giuseppa
n.19-3-1888
a S.Martino
in Fiume
m.2-11-1970 |
|

Rossi
Giovanna
n.1890
a Cesena
m.25-1-1941

mtr.27-7-1919

Mazzotti
Federico
Ferdinando
n.18-7-1887
a Villa Inferno
m.1959

segue albero
|
|
Rossi
Antonia
n.ca.1901
a
mtr.22-6-1922

Pollini
Giovanni
n.ca.1898
|
|
|
|
|
Rossi
Tullio
n.4-5-1868

a Cervia
m.29-3-1890

tipografo |
Rossi
Giuseppe
n31-1-1892

m.4-9-1892

e
Rossi
Rosa
n.1880
m.7-2-1900

e
Rossi
Rosa
n.16-2-1890

|
Rossi
Rosolina
n.10-10-1909

mtr.1-7-1934
Bertini
Olimpio |
|
Rossi
Isolina
n.9-10-1906

a Pisignano
m.2-2-1900

e
Rossi
Teresa
n.26-5-1898

a Pisignano
m.2-2-1900
 |
Rossi
Lucia
n.22-2-1857
mtr.10-6-1888

Lugaresi
Servadio
n.14-2-1857
a Pisignano

segue albero
|
|
|
Rossi
Pietro
n.20-4-1861
feraio
mtr.10-6-1888

Lugaresi
Adele
n.2-3-1864
a Pisignano
m.5-7-1926

segue albero
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |

Rossi
Marsiglia
detta
Olga
n.10-4-1914

a Cervia
m.11-11-1979
mtr.29-10-1934


Merloni
Aldo
Dino
n.22-4-1907
a Cervia
m.20-12-1943
disperso in guerra |
|

Rossi
Teresa
n.6-9-1910

a Cervia
m.1997
mtr.5-12-1928

Magnani
Alessandro
n.1902
m.1961 |
|

Rossi
Ivo
n.13-9-1912

a Cervia
m.23-12-1979
mtr.29-9-1935


Stella
Aurelia
n.30-4-1912

a Cervia
m.25-7-2008

segue albero |
|

Rossi
Agide
n.4-11-1929
m.26-6-1998
Lina |

Rossi
Mara
e
Rossi
Pierluigi |

Rossi
Anselmo
n.2-5-1925
m.25-6-2016

Facciani
Margherita
detta
Lina
n.26-2-1925
m.16-11-2013 |

Rossi
Roberto
e
Rossi
Giancarlo
un Figlio
Mattia |

Rossi
Bruno
n.20-10-1916
m.29-3-1992

Martini
Josefina
n.14-7-1926
m.10-4-2008 |
|
Rossi
Domenica
n.ca.1886
mtr.6-3-1910

Savelli
Rosolindo |
|

Rossi
Teresa
Rosa
n.29-11-1900

a Pisignano
m.28-10-1967
mtr.25-7-1920

Ceccarelli
Raffaele
n.28-8-1898
m.21-5-1972

segue albero |
|
Rossi
Claudio
n.1886
Montalti
Elettra
Virginia |
|
Rossi
Antonio
n.19-1-1884
a Pisignano
m.8-3-1884
 |
Rossi
Antonio
n.2-9-1886

a Pisignano
m.1-2-1900
 |

Rossi
Desolina
n.4-9-1907

a Pisignano
m.1-4-1978
mtr.13-3-1941


Tombetti
Antonio
n.6-1-1904
m.30-12-1981 |
|

Rossi
Aurelia
n.20-4-1897
m.7-5-1969

Gattamorta
Tommaso
n.21-7-1889
m.25-2-1972 |
|

Rossi
Virginia
Teresa
n.10-11-1894

a Pisignano
m.18-12-1971
mtr.24-2-1921

Merloni
Romeo
detto Marlunzin
n.24-7-1888
m.1-8-1959 |
|
 |
|
 |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
Magnani
Eliana
n.29-9-1929
Pawluk
Cesare
|
|

Magnani
Nilvana
detta
Ninì
n.22-2-1940

Giulianini
Piero
n.1931
m.2009 
segue albero
|
|
Rossi
Paola
n.1-11-1946
m.4-9-2010

Meggiolaro
Stefano
n.6-7-1943
m.22-5-2008
|
|

Rossi
Isella
n.3-1-1938

Tucci
Giuseppe
detto
Pino
n.6-1-1933
m.9-2-2000 |
|
|
Rossi
Daniela
Grossi
Ivan
|
|

Rossi
Paolo
n.26-5-1958
m.3-8-2015
Forti
Monica
n.6-9-1961 |
|
|
Rossi
Brendoria
Marconi
Vincenzo
|
|
Rossi
Enrico
n.26-9-1925
m.29-3-2010
coniugato |
|

Rossi
Flora
n.24-1-1915

a Villa Inferno
m.1-7-1985
mtr.23-4-1933

Urbini
Aurelio
n.ca.1911
m.ca.1988 |
|
|

Gattamorta
Romano
n.19-11-1930
m.8-6-1993

Fabbri
Liliana
n.14-7-1935
m.8-2-2018 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
Rossi
Dealmo
Mancini
Tina
|
|

Rossi
Maggiorino
n.19-5-1928
16-7-1999

Forastieri
Domenica
n.3-7-1930
m.18-8-2021
|
|
Rossi
Adriano
n.11-6-1916
a Cervia
m.13-6-1916
 |
|
|
|
|
Rossi
Alessia |
Rossi
Enrico |
|
Rossi
Claudio |
Rossi
Elettra |
Rossi
Annamaria |
|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rossi
Maria
Angela
Tesei
Luigi
|
|
Rossi
Milena
n.1955
Minghetti
Flavio |
|
Rossi
Urbano
Riccardo
Mengoni
Annarita |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rossi
Valeria |
Rossi
Livia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
da sinistra:
Rossi Marsiglia, Rossi Teresa , Rossi Ivo, Mazzoni Giuseppa, Rossi Bruno
 |
Ringrazio Alfio Troncossi per questa bella storia
 |
LO SPAZZINO
Merloni Romeo, detto " Marlunzin, forse per la sua bassa statura, era sposato con la signora Maria Rossi di Pisignano, donna alta e robusta, dalla quale ha avuto 10 figli. Una famiglia poverissima che ha vissuto di stenti e sacrifici per sfamare quella numerosa nidiata. I genitori si arrangiavano come potevano pur di sopravvivere e i bambini, sin da piccolissimi si prodigavano per rendersi utili e portare qualcosa a casa. La signora Assunta, la secondogenita e la maggiore delle femmine, ricorda che un giorno non avevano i fiammiferi per accendere il fuoco e con i fratellini andarono a chiedere l'elemosina ai passanti
A 7 anni Assunta andò s servizio come cameriera a Roma presso la famiglia Scopel, dove rimase fino a vent'anni. Così fecero anche le altre sorelline, mentre i maschi si dedicò aprono alla pastorizia e ai lavori nei campi. Negli anni 39/40 Merloni fu assunto, finalmente, come spazzino dal Comune di Cervia nonostante i contrasti ideologici e politici del tempo, alla vigilia di quella tragedia immane che fu la seconda guerra mondiale. La situazione economica andò migliorando, perlomeno il cibo era assicurato e i figli crescevano e diventavano sempre più autonomi.
Il signor Marlunzin, con la sua divisa grigia e il suo strumento di lavoro" e garnadon ", vale a dire la ramazza e il carretto puliva le strade e le piazze di Cervia e i rifiuti raccolti erano distribuiti ai contadini che li richiedevano per concimare i loro campi. Una sorta di raccolta differenziata ante litteram.
Oggi i grandi e rumorosi camion raccolgono quantità impressionanti di rifiuti, gli spazzini si chiamano operatori ecologici, vestono sgargianti divise catarifrangenti (e il nostro Mariunzin forse li guarda con commiserazione per tutta quell'immondizia da raccogliere
( Da Coma che pasa e temp) |