Borgo Marina Cervia
HOME FAM. 1692 FAM. 1800 FAM. 1862 I PERSONAGGI LE FOTO CONTATTO CERCA
Spaziatore Farabegoli


I racconti di Giuseppe Benazzi

Dietro le mura

dietro le mura di via Circonvallazione Ovest”
Negli anni 1928/30, in questo luogo prediletto dal Sole, negli anni sopraindicati si verificarono eventi che alterarono considerevolmente alcuni aspetti coreografici tipici di quella zona. Vi fu oltre alla sostituzione degli alberi, con altre essenze, anche l'eliminazione della Miola. Il ruscelletto che tanto aveva divertito i ragazzini del Cantone, e non solo, venne colmato di terra. Da questo momento non si ripeté più lo spettacolo che ogni sera prima del tramonto, non finiva mai di stupire gli abitanti di questo luogo, quando i salinai (generalmente i cacciatori) si avvicinavano ai bordi del piccolo canale ed emettevano un fischio, alle volte modulato, subitamente percepito dal branco compatto di anatre che immediatamente si frazionava in vari gruppi i cui componenti richiamandosi fra loro e correndo ad ali aperte, accavallandosi, si dirigevano verso il proprio cortile dove le aspettava il pastone di crusca ed il ricovero per la notte. Qualche giovane anatra alle volte sbadatamente si aggregava con una altra tribù, e le sue consorelle che nel branco convivevano con lei senza problemi, la cacciavano dal loro territorio senza complimenti. Le oche meno agili delle anatre, arrivavano buone ultime alla cena, e non rinunciavano alla loro parte facendosi largo a colpi di becco. La chiusura del ruscelletto ebbe anche come conseguenza immediata da parte dei cacciatori l'eliminazione drastica di quasi tutte le anatre, e le massaie da parte loro (per motivi mai del tutto chiariti), fecero altrettanto con i polli ei conigli.


freccia sito Farabegoli ritorna

  © Fioz