
Mazzolani
Ermelinda
detta Linda
|
fonte: Alfio Troncossi
Emporio della Linda
Tutti i vecchi cervesi hanno conosciuto la Linda e ricordano il suo negozio, unico nel suo genere, situato sotto i portici del Municipio, lato Sud, in un ambiente di 20 mq riempiti all'inverosimile con scaffalature fino al soffitto.
Ermelinda Mazzolani, questo il suo vero nome, era nata nel 1906 fin da giovanissima aveva manifestato una forte predisposizione per il commercio. Fu il babbo Coriolano Mazzolani a farle avere la licenza di vendita e lei iniziò la sua attività partendo con 3 paia di scarpe che andava ad acquistare a San Mauro, in bicicletta
Poi gli articoli aumentarono perché Linda era una venditrice nata ed era difficile entrare nel suo negozio e non comprare nulla. La sua specialità erano i cappelli che confezionata personalmente su ordinazione. Da giovane infatti, aveva studiato da modista a Torino.
Tante cervesi sono passate dalla Linda in occasione di matrimoni, cresime e altre cerimonie per farsi confezionare acconciature veramente originali. Il negozio era frequentato anche da turisti e personaggi famosi ( ad esempio Monti il petroliere)
Donna coraggiosa e pratica riuscì a tenere aperto il negozio anche durante il periodo della guerra ( teneva testa ai tedeschi )
Intraprendente e combattiva fu segretaria del Movimento Femminile Repubblicano di Cervia.
Chissà per quanto tempo ancora avrebbe continuato a gestire il suo negozio se non fosse stata costretta a ritirarsi per motivi di salute. Morì all'età di 89 anni.
Il negozio rimase in attività fino al 1992 gestito dal marito Pirini Attilio e dalla commessa Guagnelli Fabiola che era in servizio dal 1982
( da Porta a porta ) |