Quando mi sono imbattuto sul cognome di Truccolo "Ricci" mi sono detto: "va a finire che è famiglia dei Ricci pescatori, pero lui è nato a Macerata Feltria in provincia di Urbino e comincio a dubitare, ma partiamo dall'inizio:
Truccolo al secolo Ricci Pitinio Augusto Italiano è figlio di Ricci Luigi, orologiaio e stagnino nato a Cervia il 19-6-1855 e di Baldini
Vittoria
nata a Cervia il 9-11-1858 e fa parte della grande famiglia Ricci, il bisnonno Ricci Valerio nato a Ferrara il 17-8-1767 è già presente a Cervia nei censimenti napoleonici dell'inizio del 1800 è proprietario della casa che abita coi 7 figli non ci è dato conoscere la data del suo arrivo nella nostra città, poi, grazie ad uno stato di famiglia del 1862 conservato all'archivio storico di Cervia, trovo la verità, Luigi, padre di Truccolo vive a Cervia dove nascono i primi 4 figli, Romeo, Michelina, Michelina Marta e Luigia, si trasferisce nel 1889 a Macerata Feltria dove nascono nel 1890 Truccolo e nel marzo del 1893 la sorella Annita lei muore di nove mesi nel dicembre del 1893 a Cervia, da cui deduco che in quell'anno la famiglia torna a Cervia.
Nel libro scritto da Giuseppe Benazzi si trova un ampia storia su questo personaggio e la casa che abitava con la madre e la sorella Michelina in via 20 settembre no. 127 è li infatti che secondo i documenti che ho nasce la sorella Luigia Santa
|