 |
da Alfio Trincossi
.La cartoleria
Giuseppe Zanotti e figlio
Zanotti Cavazzoni Giuseppe conosciuto a Cervia come " E mistri' " è maestro di scuola ed avvia a questa professione anche le figlie Ines e Tecla. È uomo molto colto e moderno per quei tempi ( fine 800 ), alleva i suoi 8 figli educandoli all'amore per le lettere e le arti.
Si ricorda ancora la sua bicicletta, la prima a Cervia, sul cui uso si raccontano numerosi e divertenti episodi. Per le figlie Elena e Osca, impegnate in iniziative culturali come rappresentazioni teatrali ed altro con i.personaggi più noti della Cervia di allora, egli apre nel 1904 la cartoleria, libreria, edicola " Giuseppe Zanotti Cavazzoni e figlie" sotto i portici del lato sud della piazza Garibaldi nei locali di proprietà, allora, della famiglia Busignani.
Elena e Osca si alternano nel lavoro creando attorno al negozio una specie di cenacolo dove i giovani si riuniscono per parlare ed operare nella letteratura, nella musica e nelle arti in generale. Qui si formano tipografi, musicisti e scrittori, fra i quali l'insigne commediografo e narratore cervese Rino Alessi.
( da Porta a porta ) |