Borgo Marina Cervia
HOME FAM. 1692 FAM. 1800 FAM. 1862 I PERSONAGGI LE FOTO CONTATTO CERCA
Spaziatore Farabegoli

Ugo Zavatta
ugo

Di Alfio Troncossi


Ferramenta Zavatta
Solo pochi cervesi possono ricordare la ferramenta che era situata sotto il voltone della parte destra dell'arco della Porta Cesenatico. Porta che fu fatta saltare dai tedeschi in ritirata, nell'ottobre del 1944, insieme alla Porta Ravenna e al ponte, coinvolgendo nel crollo anche alcuni vicini fabbricati, come appunto la ferramenta che vogliamo ricordare.
Essa era stata aperta nella seconda metà degli anni 20 da Ugo Zavatta, uomo Intraprendente e volitivo che aveva acquistato i locali dallo Stato, andando personalmente a Roma. Il fabbricato comprendeva anche un'ampia abitazione e un vasto scantinato adibito a magazzino.
Qui si era trasferito dopo aver gestito assieme alla moglie Giordani Giovannina un grande negozio di alimentari nel Borgo Saffi, dove attualmente c'è una bottega di biciclette.
Vendevano e compravano all'ingrosso e al minuto; i clienti non mancavano e gli affari andavano bene. Poi si stancarono di questa attività e aprirono una ferramenta.
Essa era enorme, piuttosto buia, fornita di articoli di ogni genere, alcuni di produzione propria, come ad esempio l'inchiostro.
Gli affari andavano bene, ma i tragici fatti di guerra furono fatali a questo angolo di città: insieme alla Porta Cesenatico crollò la casa dei Zavatta e di conseguenza anche la ferramenta.
Nel dopoguerra furono costretti a trasferirsi nuovamente nel Borgo Saffi, ai numeri 8-10 e ripresero l'attività vendendo quanto recuperato dagli scavi delle macerie
Rosa, una delle figlie ricorda che la ripresa fu lenta e difficile, ma con perseveranza la famiglia seppe riportare la ferramenta nuovamente in attivo.
Nel giugno del 1954 essa fu ceduta a Gaspari.
( da Porta a porta






freccia sito Farabegoli ritorna

  © Fioz